Ricordato che il “diritto societario brasiliano” è regolato da Leggi diverse da quelle italiane, i cenni sull’argomento che di seguito esaminiamo riflettono la costante richiesta d’informazioni che ci pervengono, molto spesso applicati con superficialità o scarsa conoscenza della materia e della lingua, con conseguenze che possono pregiudicare la gestione dell’impresa.
Le principali e più comuni forme societarie usate e consigliate per “fare impresa in Brasile“ sono:
Sociedade Limitada – Società Limitata (LTDA).
La Società Limitada (LTDA) è la forma societaria più usata e consigliata alle aziende straniere (piccole, medie e grandi) che intendono operare in Brasile con agilità ed autonomia (regolata dalla Legge 10.406 - Nuovo Codice Civile).
Ai soci stranieri (minimo 2), persone fisiche e/o giuridiche, di una Società Limitada (LTDA) è concesso di:
Sociedade Anonima – Società Anonima (S.A.).
La Società Anonima (S.A.), regolata dalla Legge 6404/76 e suoi aggiornamenti, è la forma societaria utilizzata e consigliata principalmente nei seguenti casi:
EIRELI – Società Individuale di Responsabilità Limitata
L’Istruzione Normativa n. 117 del 22 novembre 2011, ha stabilito i termini che riguardano questo tipo di società, la cui entrata in vigore è a partire dal 9 gennaio 2012.
INFORMATIVA LEGALE: per effetto della recente entrata in vigore della Normativa che regola la materia, e per le sue caratteristiche, questo tipo si Società necessita di approfondimenti mirati, caso per caso.
Approfondisci con noi il tuo caso specifico, che avremo cura di esaminare, proponendoti soluzioni compatibili alle esigenze dell’Impresa, nel rispetto delle Leggi brasiliane, scrivendo a camera@ccib.it.
Abbiamo competenza ed esperienza diretta nell’assistere le Imprese nei loro progetti in Brasile