REGISTRO DI BREVETTI E MARCHI
					21/07/2025
					
L’Istituto Nazionale della Proprietà Industriale (INPI), a tutela soprattutto dei Grandi Marchi, sta adottando disposizioni legislative e misure di valutazione preventiva.
					
				 
					PATROCINIO UNIVERSITA' CATTOLICA DEL SACRO CUORE
					06/05/2025
					
Continua la nostra collaborazione con l'Università Cattolica del Sacro Cuore attraverso il nostro patrocinio.
					
				 
					ACCORDO DOGANALE ITALIA - BRASILE
					28/03/2025
					Il 26/03/2025 il Direttore dell’Agenzia delle Dogane, Roberto Alesse e la Segretaria Speciale aggiunta della Receita Federal, Adriana Gomes Rego, con la presenza dell’Ambasciatore Italiano in Brasile, Alessandro Cortese, hanno siglato un Accordo di Collaborazione 
					
				 
					INTELLIGENZA ARTIFICIALE – AI - Mondo del Lavoro – LabLaw Studio Legale
					12/02/2025
					Argomento di assoluta attualità, ove raramente viene affrontato l’impatto e considerata la gestione di questi effetti nel mondo del Lavoro. 
					
				 
					ICMS – Imposta sulla Circolazione delle Merci e dei Servizi
					13/01/2025
					Trattandosi di un’importante Imposta (statale) che viene applicata sia nell’Importazione di merci dall’estero, che nella circolazione interna (Brasile), alcuni Stati: ACRE, ESPIRITO SANTO, PIAUI, RIO GRANDE DU NORTE e SERGIPE, con l’inizio del 2025 hanno apportato importanti modifiche al proprio sistema di attribuzione dell’ICMS. 
					
				 
					NUOVO SALARIO MINIMO 2025
					07/01/2025
					Il Presidente della Repubblica Federale, Luis Ignacio LULA da Silva, ha firmato il decreto che stabilisce che il “salario minimo in vigore dal 1° gennaio 2025” sarà di Reais- R$ 1.518,00.
					
				 
					FLUTTUAZIONE E CERTEZZA SUI CAMBI INTERNAZIONALI
					08/10/2024
					
Le fluttuazioni dei cambi Internazionali ove la moneta di scambio sia diversa dall’Euro, stanno creando alle aziende delle problematiche riguardanti la certezza sul reale valore che dovrà arrivare a destinazione, sia in uscita che in entrata.
					
				 
					ACCORDO CCIB – CRINT (Ordine degli Avvocati di Milano)
					08/10/2024
					
Il 2 Ottobre 2024, è stato siglato il “Memorandum di collaborazione” tra CRINT e la CCIB ed i firmatari del Memorandum sono l’Avv. Francesca Zanasi (Presidente Delegato CRINT) ed il Dr. Luciano Feletto (Presidente della Camera di Commercio Italo Brasiliana – MI).
					
				 
					ACCORDO BANCA D’ITALIA E BANCO CENTRAL DO BRASIL
					30/09/2024
					Il 16.09 u.s., le due Istituzioni hanno ratificato un Accordo mirante allo scambio d’informazioni finanziarie tra i due Paesi.
					
				 
					BRASILE Piattaforma Internazionale
					02/02/2024
					Il nuovo panorama Mondiale dei commerci incontra suo malgrado sempre nuove e complesse difficoltà, dall’altro, per quelle Aziende che hanno sede in uno dei Paesi BRICS (Brasile, Russia, India, Cina e Sud Africa) queste restrizioni non sussistono.
					
				 
					Nuovo Salario Minimo 2024
					08/01/2024
					Il Governo Federale ha stabilito che il salario minimo del 2024 è di R$ 1.412,00, in vigore dal 1° gennaio con pagamento nel mese di febbraio. Decreto pubblicato nella Gazzetta Ufficiale dell’Unione.
					
				 
					TAVOLA ROTONDA BRASILE
					21/11/2023
					Giovedì 16.11 u.s. si è tenuta la Tavola Rotonda presso la nostra sede, durante la quale abbiamo toccato diversi temi.
					
				 
					2° LEZIONE ALL'UNIVERSITA' CATTOLICA DEL SACRO CUORE
					17/11/2023
					Nell’ottica di dare continuità alla collaborazione con  l’università Cattolica del Sacro Cuore, il 9 Novembre u.s. il nostro Presidente, Luciano Feletto, ha tenuto la seconda lezione in presenza in Università.
					
				 
					COLLABORAZIONE UNIVERSITA’ CATTOLICA DEL SACRO CUORE
					10/10/2023
					Anche quest’anno 2023 la CCIB collabora con l’università Cattolica del Sacro Cuore, attraverso delle lezioni agli studenti iscritti al “Master in Direzione delle Imprese Locali e Globali”.
					
				 
					REGOLAMENTAZIONE E VERIFICHE SU IMPORTAZIONI-ESPORTAZIONI INFRAGRUPPO
					09/10/2023
					La Receita Federal brasiliana, allo scopo di uniformarsi anche alle disposizioni OCSE, ha emanato il regolamento sulla verifica fiscale rispetto la congruità dei prezzi dei prodotti/componenti negli intercambi di importazioni-esportazioni all’interno dello stesso Gruppo (Transfer Pricing).
					
				 
					VISITA ISTITUZIONALE STATO DI RIO GRANDE DO SUL
					21/09/2023
					Lunedì 18 settembre, abbiamo ricevuto presso la nostra sede di Milano, la visita istituzionale da parte della delegazione dello Stato di Rio Grande do Sul.
					
				 
					Nuova Legge sulle Licitazioni 
					07/09/2023
					La Nuova Legge ha modificato, con regolamenti precisi, le modalità di assegnazione dei lavori tra “pubblico e privato”, introducendo la terminologia di “dialogo competitivo”.
Le amministrazioni pubbliche potranno introdurre il “dialogo competitivo” ove esistano fondate ragioni di contrattare un’Impresa che possa dimostrare d’avere caratteristiche e tecnologie innovative rispetto il tradizionale mercato
					
				 
					SOCIETA' LIMITADA
					24/07/2023
					L’entrata in vigore dal 22 ottobre 2022 della Legge 14.451/2022 che ha modificato l’art. 1.061 del C.C., ha apportato importanti aggiornamenti nella gestione delle società Limitade, inclusi i poteri decisionali, che ora vengono attribuiti ad una maggioranza semplice (50% + 1).
					
				 
					INFRASTRUTTURE DI BASE (fognature, strade, acqua e ambiente)
					11/04/2023
					Il 5/4 il Governo Federale ha emanato un Decreto che permette alla Federazione ai singoli Stati ed alle Municipalità di affidare lavori senza la necessità di licitazioni, purché esista un piano finanziario di partecipazione tra pubblico e privato
					
				 
					DOGANE BRASILE
					04/04/2023
					04.04.2023
Recenti disposizioni riguardo le imposte e tasse applicate a molti prodotti e merci, che ne favoriscono le importazioni agevolate, richiedono di verificare le Nomenclature brasiliane, anche agli esportatori abituali.
					
				 
					NEW DEVELOPMENT BANK (NDB)
					30/03/2023
					A Shangai la banca dei Paesi BRICs (Brasile, Russia, India, Cina e Sud Africa) ha iniziato la sua operatività il 28.03.2023, presieduta dalla designata Dilma Roussef sino al 2025. 
					
				 
					LEGISLATIVO TRIBUTARIO
					13/03/2023
					La 1 sezione della Cassazione brasiliana ha deliberato all’unanimità, che qualora la Sede di una Società non sia in regola fiscalmente, anche la sua Filiale non potrà ottenere le certificazioni di regolarità fiscale. 
					
				 
					Visite Istituzionali Brasile
					16/02/2023
					Come da programma 2023 sono iniziate le nostre visite Istituzionali presso i Governi brasiliani locali, miranti a stipulare accordi che permettano alle Aziende italiane di godere di alcuni vantaggi fiscali e d'insediamento. 
					
				 
					Disposizioni Legislative 2023
					17/01/2023
					Nuove disposizioni emanate dalla Banca Centrale del Brasile, entrate in vigore formalmente dal 1° gennaio 2023, riguardo le movimentazioni monetarie di soggetti stranieri e brasiliani.
					
				 
					Nuovo Salario Minimo 2022
					10/01/2022
					1 gennaio 2022
Il Presidente della Repubblica Jair Messias Bolsonaro ha firmato il decreto, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale dell’Unione, l' 1 gennaio 2022, che determina il valore del “salario minimo” di R$ 1.212,00, con decorrenza nella stessa data.
					
				 
					Missione Governo Stato del Paranà  
					01/10/2021
					Il 31 Agosto 2021 il nostro Presidente, Luciano Feletto, durante la visita Istituzionale al Governo dello Stato del Paranà al Palazzo Iguaçu ha incontrato il Vice Governatore, Darci Piana, il Segretario di Stato alla Salute, Carlos Alberto Gebrim Preto.
					
				 
					Nuovo Salario Minimo 2021
					19/01/2021
					1 gennaio 2021
Il Presidente della Repubblica Jair Messias Bolsonaro ha firmato il decreto, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale dell’Unione, l' 1 gennaio 2021, che determina il valore del “salario minimo” di R$ 1.100,00, con decorrenza nella stessa data.
					
				 
					Progetti Green e di Sviluppo Sostenibile
					10/09/2020
					Luglio 2020
Tra cdp e CAF è stato sottoscritto e finanziato un primo accordo di 100/mio €, atto a sostenere quelle iniziative imprenditoriali che apporteranno benefici al miglioramento del sistema climatico. 
					
				 
					Nuovo Salario Minimo 2020
					28/01/2020
					1 gennaio 2020
Il Presidente della Repubblica Jair Messias Bolsonaro ha firmato il decreto, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale dell’Unione, l' 1 gennaio 2020, che determina il valore del “salario minimo” di R$ 1039,00, con decorrenza nella stessa data. 
					
				 
					Accordo di collaborazione CCIB e Stato dell’Espirito Santo
					30/09/2019
					Il 23 settembre 2019 è stato sottoscritto il rinnovo dell’Accordo di Collaborazione Commerciale tra la CCIB e lo Stato dell’Espirito Santo, con la presenza del Governatore José Renato Casagrande, del Console Generale del Brasile a Milano, Ambasciatore Eduardo dos Santos e del Presidente della CCIB, Luciano Feletto.
					
				 
					Energia Elettrica in Brasile
					19/06/2018
					La più recente acquisizione della Eletropaulo da parte del Gruppo ENEL, ha collocato il gigante italiano di settore al primo posto tra i distributori di energia elettrica in Brasile, crenado in questo modo grandi opportunità per le Imprese italiane dell'indotto.
					
				 
					Nuove disposizioni Petrobras
					08/06/2018
					A partire dal 15 maggio 2018, per una maggiore trasparenza nelle procedure di licitazione, Petrobras ha emesso nuovi termini e metodologie di accreditamento e procedure, in conformità alla Legge 13.303/16.
					
				 
					Salario Minimo 2018
					11/01/2018
					1 gennaio 2018
Il Presidente della Repubblica Michel Temer ha firmato il decreto, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale dell’Unione, il 29 dicembre 2017, che determina il valore del “salario minimo” di R$ 954,00, a partire dal 1° gennaio del 2018. L'aumento rispetto il salario minimo precedente (di R$937,00) è pari al 1,81%.
					
				 
					Proprietà Intellettuale
					30/05/2017
					Tra i diritti che l’impresa detiene quale Proprietà Intellettuale, vi sono quelli della Proprietà Industriale (logo, brevetti, modelli, disegni industriali, indicazioni geografiche), i quali insieme ai Diritti d’Autore (opere letterarie, artistiche, audiovisive, software e tra gli altri i diritti connessi ai produttori fonografici, ed alle aziende di radiodiffusione), rappresentano l’insieme di quanto sia opportuno tutelare.
					
				 
					Visti per stranieri in Brasile 
					15/03/2017
					Il Consiglio Nazionale per l’Immigrazione – sezione del Ministero del Lavoro – il 10 agosto 2011, ha emanato la Risoluzione Normativa n° 95, pubblicata nel DOU del 19 agosto 2011 data di entrata in vigore, riguardo alcuni significativi aggiornamenti legislativi sulle opportunità concesse dal legislatore per ottenere Visti per Amministratori, Gestori, Direttori o Dirigenti stranieri.
					
				 
					Nuova disciplina per la concessione di visto ad investitori stranieri “persone fisiche”
					14/03/2017
					Con la Risoluzione Normativa n° 84/2009, il Ministero del Lavoro brasiliano, attraverso il Consiglio Nazionale dell’Immigrazione, ha emanato una serie di nuove disposizioni riguardo le condizioni e procedure per ottenere il “visto permanente per stranieri - persone fisiche -”.
					
				 
					Aggiornamenti Legislativi
					17/02/2017
					Come regolare il trasferimento di Know-How, Tecnologie e l’Assistenza Tecnica continuativa
					
				 
					Salario Minimo
					14/01/2017
					1 gennaio 2017
Il Presidente della Repubblica Michel Temer ha firmato il decreto, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale dell’Unione, il 30 dicembre 2016, che determina il valore del “salario minimo” di R$ 937,00, a partire dal 1° gennaio del 2017. L’aumento rispetto il salario minimo precedente (di R$880,00) è pari al 7,47%.